spicciare

spicciare
spicciare [dal fr. ant. despeechier, lat. tardo dispedicare ] (io spìccio, ecc.).
■ v. tr.
1.
a. [portare a termine con sveltezza: s. un lavoro, un incarico ] ▶◀ sbrigare.
b. (region.) [portare ordine in una stanza: s. le camere da letto, la cucina ] ▶◀ mettere in ordine, rassettare, riordinare, ripulire, sgomberare, (fam.) sistemare.
2. [con riferimento a persona, farle o fornirle quello per cui era venuta o era stata trattenuta (spec. in uffici o negozi): guardi di spicciarmi, ho fretta ] ▶◀ sbrigare.
3. (region.) [eseguire il cambio di denaro in moneta spicciola: può spicciarmi questi 5 euro, che dovrei telefonare? ] ▶◀ cambiare, (non com.) spicciolare.
4. (non com.) [venire fuori da una fonte, detto di liquidi] ▶◀ (lett.) pullulare, scaturire, sgorgare, sprizzare, zampillare.
■ spicciarsi v. intr. pron., fam. [assol., darsi fretta: spìcciati, è tardi ] ▶◀ affrettarsi, (roman.) darsi una mossa, fare presto, (fam.) muoversi, sbrigarsi. ◀▶ andare (o tirare) in lungo (o per le lunghe), attardarsi, indugiare, perdere tempo, (fam.) prendersela comoda.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • spicciare — 1spic·cià·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO sbrigare, portare a termine con rapidità: spicciare una faccenda, un lavoro | RE tosc., rimettere in ordine, rassettare: spicciare un tavolo, la cucina; anche ass. 2. v.tr. CO accontentare le richieste di… …   Dizionario italiano

  • spicciare — {{hw}}{{spicciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spiccio ) 1 Sbrigare in fretta: spicciare una faccenda. 2 Rendere libera una persona da impedimento, attesa e sim.: spicciare gli avventori. 3 (tosc.) Sgombrare: spicciare una stanza. B v. intr.  ( aus.… …   Enciclopedia di italiano

  • spicciare — A v. tr. 1. (una faccenda) sbrigare, sbrogliare 2. (una persona) disimpegnare, liberare □ (un cliente) servire 3. (moneta) spicciolare, cambiare CONTR. impegnare, fermare, trattenere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • spiccè — spicciare , sbrigarsi, fare in fretta, far presto …   Dizionario Materano

  • sbrigare — [der. di briga, col pref. s (nel sign. 4)] (io sbrigo, tu sbrighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare a termine un lavoro, un incarico e sim.: non posso uscire stasera: ho da s. un lavoro urgente ] ▶◀ concludere, risolvere, sistemare, spicciare,… …   Enciclopedia Italiana

  • compicciare — com·pic·cià·re v.tr. RE tosc. portare a termine a stento, svogliatamente; concludere, combinare, spec. in frasi negative: non riesce a compicciare niente Sinonimi: combinare, concludere. {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: etim. incerta, prob.… …   Dizionario italiano

  • spicciolo — spìc·cio·lo agg., s.m. AD 1. agg., di denaro, costituito da pezzi di piccolo taglio: mille lire spicciole 2. agg., fig., che si compie giornalmente, ordinario, usuale: nell uso spicciolo, nella vita spicciola | semplice, comprensibile a tutti:… …   Dizionario italiano

  • spacciare — {{hw}}{{spacciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spaccio ) 1 (raro) Sbrigare, spicciare: spacciare le proprie faccende. 2 Vendere, in quantità notevole: spacciare la propria merce. 3 Mettere in circolazione: spacciare moneta falsa | Far passare una cosa o …   Enciclopedia di italiano

  • cambiare — [lat. tardo cambiare, voce di origine gallica] (io càmbio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una persona, una cosa al posto di un altra, simile o diversa, assumendo così un altra posizione o stato] ▶◀ (lett.) cangiare, variare. ‖ alternare,… …   Enciclopedia Italiana

  • disbrigare — [der. di briga, col pref. dis 1] (io disbrigo, tu disbrighi, ecc.). ■ v. tr. [condurre ad una veloce soluzione: d. una faccenda ] ▶◀ disimpegnare, risolvere, sbrigare, [riferito a una pratica] (burocr.) espletare, [riferito a una pratica] (burocr …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”